top of page

Condizioni Generali Di Vendita B2B

1.  PREMESSE 

1.1.  Le seguenti Condizioni Generali di Vendita B2B (di seguito, le “CGV”) si applicano a tutte le vendite offline effettuate dalla Must Be Organic S.r.l., società di diritto italiano con sede legale in Via Marsala 36, 21013 Gallarate, Varese, ITALIA, Partita IVA / Codice Fiscale 03741280121, capitale sociale interamente versato 10.000,00 euro, indirizzo PEC mustbeorganic@legalmail.it (di seguito, il “Venditore” o “Must Be Organic”).

1.2.  Nelle presenti CGV trovano applicazione le seguenti definizioni:

  • Venditore è la Must Be Organic S.r.l.

  • Acquirente (o “Rivenditore”, e insieme al Venditore, le “Parti”) è la persona fisica maggiorenne o persona giuridica, in possesso di regolare numero di partita IVA, che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

  • CGV sono le norme che regolano il contratto di vendita stipulato dal Venditore e dall’Acquirente.

  • Contratto sono le presenti CGV.

  • Email si intende lo strumento di posta elettronica con il quale il Venditore ed l’Acquirente comunicano e/o possono concludere Ordini di acquisto.

  • Ordine si intende l’Ordine di acquisto inviato dall’Acquirente in conformità alla procedura indicata all’art. 4 delle presenti CGV.

  • Accettazione dell’Ordine è il messaggio inviato a mezzo e-mail dal Venditore con il quale comunica all’Acquirente l’accettazione dell’ordine di acquisto.

  • Prodotto o Prodotti sono i prodotti descritti nel Sito Web o nel catalogo creato periodicamente dal Venditore e acquistabili dall’Acquirente.

  • Sito è il sito web www.mustbeorganic.com, di Must Be Organic.

​1.3.  Le presenti CGV si applicano in via esclusiva e non possono essere modificate o derogate dalle Parti se non per iscritto. Salvo quanto diversamente concordato per iscritto tra le parti, Must Be Organic non è vincolata da termini e condizioni generali diversi dalle presenti CGV. Eventuali condizioni derogatorie non potranno costituire parte del contratto, né tramite l’accettazione dell'Ordine né tacitamente tramite altro atto.

1.4.  L'Acquirente riconosce di avere preso piena ed integrale visione delle presenti CGV e di accettarne espressamente il contenuto. L’Acquirente è pertanto invitato a leggere e controllare attentamente le presenti CGV, nella versione pubblicata sul Sito, prima di effettuare qualsiasi Ordine o di concludere / eseguire qualsiasi contratto di acquisto con il Venditore.

1.5.  Must Be Organic si riserva il diritto di aggiornare e modificare le presenti CGV senza preavviso. Eventuali modifiche alle presenti CGV saranno efficaci per tutti i nuovi Ordini effettuati successivamente alla pubblicazione della modifica sul Sito. Must Be Organic invita quindi l’Acquirente a prendere visione delle CGV prima di ogni Ordine, al fine di conoscere ed accettare tutte le modifiche intervenute a seguito dell’ultima visita.

1.6.  Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alle presenti CGV, vi preghiamo di contattarci via e-mail all'indirizzo info@mustbeorganic.com.

2.  OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1.  Oggetto del contratto è la compravendita di prodotti cosmetici distribuiti dal Venditore che il Venditore mostra tramite un'offerta commerciale inviata via Email o altro mezzo di comunicazione e che il Rivenditore accetta di acquistare con uno o più Ordini.

3.  PRODOTTI

3.1.  Per ogni Prodotto il Venditore trasmette via Email al Rivenditore un catalogo e una scheda informativa con le immagini e le caratteristiche del prodotto.

3.2.  Le informazioni sui prodotti potrebbero subire modifiche migliorative nel corso del tempo, senza che ciò possa costituire elemento di contestazione.

3.3.  Il Venditore può eliminare e/o sostituire i prodotti inseriti nel catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.

4.  ORDINE DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1.  Per acquistare uno qualsiasi dei Prodotti del Venditore, è necessario effettuare l'Ordine per iscritto, incluso via e-mail. L'Acquirente fornirà al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all'Ordine, inclusi i dati per la fatturazione elettronica quali (i) i dati anagrafici, (ii) l’indirizzo, (iii) il numero di partita IVA e codice fiscale, (iv) il codice SDI.

4.2. La descrizione e le caratteristiche dei Prodotti saranno quelle riportate nel catalogo/listino prezzi o nell'eventuale offerta commerciale inviati dal Venditore all'Acquirente.

4.3. Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere minimi d’ordine all'Acquirente, come specificato di volta in volta nei listini prezzi applicabili.

4.4. Con l’invio dell'Ordine al Venditore, l’Acquirente esprime la sua intenzione di acquistare il Prodotto/i Prodotti.  Must Be Organic si riserva il diritto, a propria discrezione, di rifiutare qualsiasi Ordine.

4.5. Accettazione dell'Ordine

4.5.1. L'Ordine deve essere considerato quale proposta contrattuale soggetta ad accettazione da parte di Must Be Organic. Must Be Organic si riserva il diritto di accettare l'Ordine in relazione alla totalità o solo ad una parte dei Prodotti riportati nell’Ordine.

4.5.2. L'accettazione dell'Ordine sarà comunicata all'Acquirente tramite l'invio di una Email contenente l'Accettazione dell'Ordine. Il contratto dovrà quindi considerarsi eseguito alla data di invio via e-mail dell'Accettazione dell'Ordine e si riferirà esclusivamente ai Prodotti elencati nell'Accettazione dell'Ordine, salvo quanto previsto nel paragrafo successivo.

4.5.3. Qualora l'Acquirente non riceva l'Accettazione dell'Ordine via e-mail, il contratto sarà comunque validamente concluso per fatti concludenti nel tempo e nel luogo in cui ha avuto inizio l’esecuzione da parte di Must Be Organic, in tal modo attribuendo in capo alle parti tutti i diritti e gli obblighi derivanti da tale contratto. Luogo di esecuzione, in ogni caso, sarà considerato la sede di Must Be Organic.

4.5.4. Se l'Ordine inviato dall’Acquirente non risulta conforme all'offerta preparata da Must Be Organic o in caso di errori di battitura, l'Accettazione dell'Ordine potrà contenere modifiche o correzioni all'Ordine emesso dall’Acquirente. In questo caso, Must Be Organic darà comunicazione delle modifiche all’Acquirente nel messaggio di conferma ovvero nell'Accettazione dell'Ordine. In assenza di reclami o osservazioni in forma scritta da parte dell’Acquirente entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento dell'Accettazione dell'Ordine, le modifiche comunicate da Must Be Organic saranno considerate definitivamente accettate.

4.5.5. Se l'Acquirente desidera cancellare un Ordine, dovrà contattare il Venditore tramite e-mail il prima possibile e non oltre le 24 ore dalla ricezione dell’e-mail di Accettazione dell'Ordine.  Se la richiesta di cancellazione viene inviata prima della spedizione, il rimborso del totale dell'Ordine sarà completo. In caso di cancellazione dopo la spedizione, non sarà probabilmente più possibile fermare la spedizione, quindi si dovrà restituire la merce inviata e le spese di spedizione saranno a carico dell'Acquirente.

 

4.6. Prezzo e pagamento

4.6.1. Il prezzo dei Prodotti sarà quello indicato nel listino prezzi di Must Be Organic in vigore al momento della conclusione del contratto di acquisto e riportato nell'Accettazione dell'Ordine, fatto salvo ogni diverso accordo scritto tra le Parti.

 

4.5.2. Il potenziale cambiamento del prezzo dovuto alle fluttuazioni intervenute a seguito dell’emissione dell’Ordine e dell’Accettazione dell’Ordine dovrà essere concordato per iscritto e specificamente approvato da entrambe le Parti. 

4.6.3. Qualora successive modifiche richieste dall’Acquirente - tra cui, a mero titolo esemplificativo, la riduzione della quantità di Prodotti ordinati - comportino spese aggiuntive per il Venditore, tali spese saranno sostenute dall’Acquirente in aggiunta al prezzo di acquisto.

4.6.4. Fermo restando ogni diverso accordo, il prezzo indicato dal Venditore non è comprensivo di IVA o altre imposte locali. Tuttavia, l'IVA sarà chiaramente indicata nella relativa fattura. Il prezzo è quello indicato al momento dell'offerta e si basa sul listino prezzi del Venditore in vigore. 

4.6.4. Salvo ove altrimenti concordato, il pagamento è da intendersi a trenta giorni data fattura fine mese, da effettuarsi a mezzo bonifico bancario sul conto del Venditore. Le condizioni di pagamento concordate saranno quelle specificate nell'Accettazione dell'Ordine.

4.6.5. In caso di ritardo nei pagamenti, all’Acquirente saranno addebitati gli interessi di mora ai sensi del D.Lgs. n. 231/2002 e successive modifiche. Tali interessi saranno fatturati e dovranno essere pagati al momento dell'emissione della fattura da parte del Venditore.

4.6.6 Must Be Organic si riserva il diritto di proprietà di tutti i Prodotti consegnati fino ad integrale pagamento del loro prezzo di acquisto ai sensi dell'articolo 1523 del Codice civile.

5. SPEDIZIONE E CONSEGNA 

5.1. La spedizione degli Ordini è affidata a corrieri espressi che effettueranno la consegna in un massimo di 7 giorni lavorativi dal momento della presa in carico dei Prodotti. La consegna viene effettuata dal corriere al piano terra salvo diversi accordi tra il Venditore ed l'Acquirente. Il rischio relativo ai prodotti si trasferisce in capo all’Acquirente quando le merci sono messe a sua disposizione sul mezzo di trasporto in arrivo pronto per lo scarico nel luogo di destinazione designato dall’Acquirente. L’Acquirente manleverà il Venditore da qualsiasi richiesta di danno dovuta ad errata movimentazione e/o immagazzinaggio dei Prodotti generata dai suoi incaricati e/o dalle successive spedizioni verso i propri clienti. I giorni per la consegna delle merci sono indicativi e calcolati sulla base dei giorni standard necessari per la spedizione della merce in Italia e non hanno valore contrattuale. Le spese di trasporto sono a carico dell'Acquirente (salvo raggiungimento valore minimo per spedizione gratuita) e sono calcolate in base al rapporto peso/volume dell'Ordine e degli eventuali servizi accessori richiesti.

 

5.2. L'Acquirente si impegna a controllare tempestivamente che la consegna comprenda tutti e i soli Prodotti acquistati. Eventuali reclami per vizi/difetti dei prodotti ricevuti e/o per loro eventuali difformità rispetto all’ordine effettuato, dovranno pervenire a Must Be Organic, in forma scritta e dettagliatamente motivati, entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data del documento di trasporto (DDT) dei prodotti con riguardo ai vizi palesi ed entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla scoperta con riguardo ai vizi occulti, fermo il termine di prescrizione di cui all’art. 1495 c.c. Pertanto, il mancato rispetto dei predetti termini, si intende quale accettazione dei Prodotti consegnati.

5.3 Qualora il reclamo sia tempestivo e risulti fondato, l'obbligo di Must Be Organic è limitato a quanto di seguito indicato:

 

  • in caso di merce viziata e/o difettosa: l'obbligo di Must Be Organic è limitato al solo accredito dell’importo pari al valore della merce riconosciuta viziata/difettosa al netto di sconti o abbuoni;

  • in caso di merce non conforme all’ordine in quanto consegnata IN DIFETTO rispetto all’ordine accettato: l'obbligo di Must Be Organic è limitato al solo accredito dell’importo pari al valore della merce riconosciuta mancante al netto di sconti o abbuoni;

  • in caso di merce non conforme all’ordine in quanto consegnati PRODOTTI DIVERSI rispetto all’ordine accettato: l'obbligo di Must Be Organic è limitato al solo accredito dell’importo pari al valore della merce consegnata ma riconosciuta/accertata non ordinata, previa restituzione dei prodotti diversi, costi di trasporto a carico di Must Be Organic.

5.4. Nel caso specifico di collo danneggiato l'Acquirente scriverà nel DDT e in qualsiasi altro documento di consegna: “RITIRO CON RISERVA PERCHÉ IL PACCO È DANNEGGIATO”. Per la procedura di reclamo l'Acquirente è tenuto a fornire qualsiasi tipo di documentazione che verrà richiesta da Must Be Organic per il riconoscimento del danno da trasporto, comprese le foto in formato elettronico dei colli danneggiati. Una volta firmato il DDT senza apporre la riserva, l'Acquirente non potrà richiedere alcun rimborso al Venditore perché la consegna o il ritiro dei prodotti varrà come accettazione degli stessi come prodotti conformi all’Ordine e privi di danni da trasporto. L'ACQUIRENTE ACQUISTERÀ LA TOTALE PROPRIETÀ DEI PRODOTTI SOLO AL MOMENTO IN CUI NE AVRÀ EFFETTUATO COMPLETAMENTE IL PAGAMENTO. SINO A TALE MOMENTO L’ACQUIRENTE RICONOSCE LA RISERVA DI PROPRIETÀ A FAVORE DEL VENDITORE. Fino all’effettivo trasferimento della proprietà in capo all'Acquirente i Prodotti potranno essere venduti dal Rivenditore ai suoi clienti nel corso della normale attività commerciale ma non potranno essere né pignorati, né dati quale garanzia.

5.5. La restituzione della merce, a meno di accordi specifici, deve essere preventivamente autorizzata dal Venditore e sarà organizzata da quest'ultimo mediante suo corriere e le spese di spedizione saranno a proprio carico. Sarà facoltà del Venditore scegliere se inviare all'Acquirente articoli sostitutivi a quelli danneggiati e/o non conformi o se emettere nota di credito e conseguente rimborso. 

5.6. Nel caso non sia possibile portare a termine la consegna per assenza dell'Acquirente all’indirizzo indicato, il corriere lascerà un avviso oppure contatterà telefonicamente l'Acquirente per accordarsi per una seconda consegna o per il ritiro della merce presso una delle più vicine filiali del corriere.

5.7.  Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre, insurrezioni. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente all'Acquirente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore.

5.8.  In caso di Ordini in cui fossero inseriti articoli con disponibilità non immediata in magazzino, Must Be Organic si riserva il diritto di inviare spedizioni separate (purché superino i 100€ di totale ordine), accompagnando ogni spedizione con fatture separate e specifiche. La consegna del residuo d'ordine sarà concordata con l'Acquirente previa preparazione e spedizione dello stesso. ​

6. GARANZIA

6.1 Il Venditore garantisce la conformità dei prodotti alla normativa italiana ed europea, in particolare riguardo a prodotti a marchio di terzi: art.19 del Regolamento (CE) 1223/2009 sui prodotti cosmetici.

7. COPYRIGHT

7.1  Must Be Organic non trasmette alcun diritto su qualunque contenuto, marchio registrato, o altro diritto di proprietà intellettuale. L'autorizzazione limitata all'utilizzo dei contenuti e dei marchi (per gli scopi autorizzati di rivendita dei prodotti) è legata esplicitamente al riconoscimento, al rispetto e alla protezione da parte del Rivenditore e dei suoi clienti di ogni nota riferita a diritto d'autore, marchio depositato, diritti d'autore o altro diritto protettivo di Must Be Organic, ed inoltre al riconoscimento di tutti i diritti protettivi e d'altro tipo o delle sue imprese consociate e/o fornitrici. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. 

8. PRIVACY

8.1. Qualsiasi informazione sul trattamento dei dati personali dell’Acquirente nonché sui sistemi di sicurezza adottati per la protezione di tali dati, è riportata all’interno dell’Informativa Privacy.

9. DISPOSIZIONI GENERALI

9.1. Alle presenti CGV si applicano la legge italiana, salva l’applicazione di ogni ulteriore legge che non possa essere espressamente derogata o esclusa. È espressamente esclusa l'applicabilità della Convenzione sulla vendita internazionale di merci (CISG).

9.2. Per qualsiasi controversia derivante da o connessa alle presenti CGV è competente il Tribunale di Busto Arsizio con espressa esclusione di qualsiasi altra giurisdizione. Il Venditore ha inoltre il diritto di citare in giudizio l'Acquirente dinanzi al Tribunale del luogo in cui l’Acquirente abbia la propria sede o il proprio domicilio, in conformità alle disposizioni generali in materia di giurisdizione.

9.3. L’invalidità di una o più disposizioni delle presenti CGV, le altre condizioni rimangono invariate. Le parti contraenti sostituiranno di comune accordo la condizione inefficace con una condizione effettiva e ragionevole che si avvicini il più possibile al contenuto economico della condizione originaria.

 

Ai sensi dell'articolo 1341, comma 2, e dell'articolo 1342 del Codice civile, l’Acquirente ha preso visione ed accetta espressamente le seguenti clausole: 5 – Spedizione e consegna; 9.2 – Scelta del foro competente.

bottom of page